E c’è che qualche tempo fa parlavo con un’amica della brutta e brusca fine della mia relazione con un tale.
E lei mi fa: – No, no! Tu sei ancora troppo incazzata con lui e ‘sta cosa non va bene. Hai mai letto qualcosa di Jodorowsky? – Ed io le rispondo: – Ne ho sentito parlare, ma non ho approfondito – E lei mi mette un suo libro in mano e dice: – E’ uno studioso che pratica degli atti innocui di psico magia, ma catartici e liberatori. Leggi il suo libro! –
Mentre lo dice mi afferra una caviglia e scrive sotto la scarpa, nella suola, il nome del mio ex. E aggiunge: – Così, calpestandolo quotidianamente, scarichi l’incazzatura e lo fai scivolare nell’indifferenza – E ridiamo tutt’e due, ma un po’ ci crediamo. E poi succede che quella disgraziata lì per scrivere ha usato l’Uniposca indelebile e il nome del tale dalla suola delle scarpe non se n’è più andato… che io tutt’oggi non posso accavallare le gambe perché rischio che gli altri lo leggano.
E venerdì sono andata dal dentista e mentre lui trapanava io tenevo gli occhi chiusi, ché quel trapano per non surriscaldare spruzzava acqua ovunque. Quando li ho riaperti ho visto l’assistente piegata a 90° che leggeva sotto la suola delle mie scarpe, con un sopracciglio sollevato e l’aria interrogativa. Ed io, vergognandomi molto, ho pensato solo una cosa: – Minchia! –
La piccola Romina nasce nel '67 e cresce in una famiglia normale. Riceve tutti i sacramenti, tranne matrimonio ed estrema unzione, e conclude gli studi facendo contenti mamma e papà. Dopo la laurea conduce una vita da randagia, soggiorna più o meno stabilmente in varie città, prima di trasferirsi definitivamente ad Olbia e fare l’insegnante di italiano e storia in una scuola superiore. Ma resta randagia inside. Ed è forse per questo che viene reclutata nella Redazione di Sardegnablogger.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design