A precisa dummanda, candu l’agghju pricuntatu, Ivan Ponsano m’ha rispostu chi la traduzioni in gaddhuresu di Pinocchio l’ha tentu impegnatu pa dui anni e mezu. E s’era guasi cummuendi, candu ha vistu la primma coppia, frisca di stampa, dapoi chi l’editore Dario Maiore vi l’ha puglita.
Credu sia la primma olta chi in Saldignablogger esci un pezzu scrittu in gaddhuresu. Aarani a paldunà li chi no lu cumprendini, ma agghiti pazenzia: comu pudia fa, eu, a scri un pezzu in italianu pa davvi nuttizia d’una fola scritta in gaddhuresu, datusi chi la nuttizia è proppiu la lingua sciuarata? Saria stata una beffa, c’ariani postu la canzona, si ni sariani risi in dugna locu di la Gaddhura!
Pa intrà be’ in algumentu, “L’Avvinturi di Pinocchju-Lu contu d’una mariuletta” l’agatteti in dugna libbreria chi si rispettia. Comu v’agghju ghjà dittu, a scrillu è statu Ivan Ponsano – chi illa introduzione si filma “Iva Puscianu”, cussì lu chjamani in Santu Diadoru – e a punillu innanta a la calta Dario Maiore, lu patronu di la casa editrice Taphros d’Olbia. No andani sminticati li disegni di Simone Sanna, chi so beddhi dicendi avveru. Lu libbru ha lu patrocinio di la Fondazione Carlo Collodi.
In centutrenta paggini v’è tuttu lu contu di Pinocchju, ancora siddhu a me mi piaci di più a dì “la fola”, palchì m’ammentu di li chi mi dicia la poara minnanna mea cand’eu era minori: erani proppiu chissi chi in italianu chjamani “favole”, o puru “fiabe”. Sia comu si sia, siddhu aareti gana di ligghjllu, v’aareti a avvidé di cantu lu gaddhuresu sia musicali e almuniosu, bonu a rapprisintà dugna palticculari di chistu contu pa ricchesa di parauli e abbundanzia di modi di dì.
Una linga cun dignitai letteraria. Una linga, dunca. Meddhu di me la faci cumprindì Quintino Mossa – omu speltu e studiatu, di chissi chi chjamani “intellettuali” – chi ha scrittu la presentazioni di Pinocchju cilchendi di fa immagghjna cosa possia esse ligghjllu in gaddhuresu illi scoli.
Puru siddhu umbè di ghienti credi chi li steddhi lu gaddhuresu no lu faeddini più, eu vi dicu chi no è cussì. Lu gaddhuresu è viu e possu divvi pa esperienzia chi in celti scoli so’ più li steddhi chi faeddhani gaddhuresu chi no l’italianu. Lu sabatu passatu, illu palazzu di L’Expo d’Olbia, Iva Puscianu, Maria Paola Mariotti, Alessandra Corda e Andrea Columbanu hani datu boci a li passunagghj di Pinocchju, accumpagnati da la ghitterra di lu mastru Alessandro Mazzullo e da li disegni fatti illu mumentu (saria a dì “live”) da Simone Sanna. La ghienti s’è diiltuta avveru, e no villa socu dicendi palchì tra chissi boci v’era puru la mea…. La presentazioni uffizziali di lu libbru sarà in chista chita ma Iva Puscianu andarà in digna guciu di la Gaddhura pa fallu cunniscì. No mancheti, ch’è una cosa beddha pa tutti, manni e minori.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design