– “Ed ecco, quasi al cominciar de l’erta, una lonza leggiera e presta molto, che di pel macolato era coverta”. Ragazzi, la lonza è ovviamente un’allegoria e rappresenta la lussuria. Sapete cos’è la lussuria? – – Qualcosa che ha a che fare col lusso, prof.? – – Ma no, è uno dei sette peccati capitali – – Riguarda chi ha la smania di arricchirsi? – – Nemmeno! – – Chi cede agli impulsi? – – Quasi. Nel senso che si riferisce in particolare agli impulsi carnali, quando riescono ad avere il sopravvento sulla ragione –
Quasi tutti gli alunni annuiscono e trattengono sorrisini maliziosi, tranne uno.
– Non ho capito, professore’ – – La lussuria indica una sessualità incontrollata che non si riesce a dominare. Capito ora? – – No! – – Un impulso incontenibile verso i piaceri sessuali – – Più chiaro adesso il concetto? – – Boh… no. –
Un compagno dal fondo dell’aula: – Ajò, mì che sei tonto, mì?!- – Allora, visto che hai capito, spiegaglielo tu cos’è la lussuria –
Si sporge sul banco, mette una mano vicino alla bocca per schermare le parole al resto della classe e soprattutto a me. Cala il silenzio e si sente un bisbiglìo del quale catturo solo il finale:
– ‘ddare! – – Ahh sì, adesso sì ho capito! – il destinatario annuisce e sfodera un sorriso a trentadue denti.
Ha afferrato il concetto, anche lui.
La piccola Romina nasce nel '67 e cresce in una famiglia normale. Riceve tutti i sacramenti, tranne matrimonio ed estrema unzione, e conclude gli studi facendo contenti mamma e papà. Dopo la laurea conduce una vita da randagia, soggiorna più o meno stabilmente in varie città, prima di trasferirsi definitivamente ad Olbia e fare l’insegnante di italiano e storia in una scuola superiore. Ma resta randagia inside. Ed è forse per questo che viene reclutata nella Redazione di Sardegnablogger.
Quando c’erano gli operai. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design