Come più volte annunciato, sabato alle 19 uomini e donne di Sardegnablogger saliranno sul traghetto della Delcomar, agli ormeggi nel porto di Palau, per uno spettacolo di lettura e musica. Avevamo previsto di salutare i nostri seguaci con un buffet conclusivo, al costo di 15 euro a persona. Era tutto pronto, il catering avvertito ed il menù concordato. Poi uomini e donne di Sardegnablogger si sono guardati in faccia, hanno dato un’occhiata ai commenti nelle varie bacheche che hanno condiviso l’annuncio dello spettacolo e, infine, sono giunti alla conclusione: non sono tempi da 15 euro a persona. Non sono tempi da 60 euro, per una famiglia di quattro persone. Abbiamo dunque deciso di abolire il rinfresco e di arrangiarci con salumi e dolci fatti in casa, sulla cui qualità chi scrive è pronto a garantire. Nessuna quota di partecipazione, dunque: se vorrete, potrete ascoltarci gratis. Una ragione in più per partecipare. Vi aspettiamo.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo e-book "Cosa conta".
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design