Dunque, mia figlia esce dal lavoro e trova lo specchietto dell’auto rotto.
Ma, insieme al danno, un biglietto con le scuse e il numero di cellulare di chi l’ha provocato. Una persona onesta. Chiamo la persona, la ringrazio, mi dice di comunicargli la spesa per la riparazione, provvederà a portarmi i soldi.
Vado dal carrozziere vicino casa. Mi dice che si può cambiare lo specchietto comprandolo nuovo: spesa 300 euro. Oppure si può prendere un solo pezzo di ricambio e riparare lo specchietto usando le parti non danneggiate. Spesa totale: 60 euro. Scelgo la seconda soluzione: l’onestà della persona che ha lasciato il biglietto va premiata.
Comunico l’importo e la persona viene a casa a portarmi i soldi. Prendiamo il caffè. Lui è sorpreso per l’esigua entità del danno, era già pronto ai 300 euro, visto che aveva controllato il prezzo dello specchietto sul listino web. Io sono ancora sorpreso per la sua correttezza.
Brindiamo col caffè a come potrebbe essere la vita se tutti fossero onesti e rispettosi del prossimo.
Bella e facile, potrebbe essere.
Bella. E facile.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design