Da Sassari partono due bus “BB” che sta per Buddi Buddi, si pronuncia così come è scritto, non “baddy baddy” come ho sentito dire a due turisti. La Buddi Buddi è la strada che porta al mare di Platamona. Dicevo ci sono due “BB” uno direzione RotondaPlatamona, l’altro Marina di Sorso. Sul primo salgono prevalentemente sciami di ragazzini sassaresi, chiassosi e armati di ombrelloni. Sul secondo in gran parte africani, indiani, pakistani, io e qualche altro sassarese.
Ci sale il signore pakistano mio pusher di argenti, mi fido di lui perché indica sempre quale argento posso usare, essendo allergica al nichel, e quale no. Ogni anno mi chiede se sono di Sassari e io a dirgli che già ci conosciamo. Ok da un anno all’altro mica è facile ricordarsi, ma non mi riconosce neanche da un giorno all’altro. Vabbè noi bianchi in fondo siamo tutti uguali.
Qualche volte sul BB ho beccato anche Abdou del Senegal, lo conoscete senz’altro perché si macina a piedi tutta la chilometrica spiaggia di Platamona, suonando un tartarugone in legno “tratra tra tra tra” e sulle cui note, canta “gnao gnao gurgugnao”. È successo qualche volta che abbia rischiato di perdere il bus per rientrare a Sassari, quello delle 18,20 perché non si è reso conto dell’orario. Si regola con l’altezza del sole, mi dice e non sempre guarda il cellulare. Un altro giorno l’ha proprio perso perché erano le 18,30 quando in spiaggia ci ha chiesto l’orario. Pazienza, prenderà l’ultimo delle 19,40. In quel momento è arrivata la telefonata della moglie, così ci siam preoccupati “Era arrabbiata?” ci ha rassicurato che no, era tranquilla, “non come farebbe una moglie italiana”, infatti ne ha due di mogli.
Qualche giorno fa sul BB sono saliti i controllori. Sul bus eravamo 7 bianchi sassaresi mentre “resto del mondo” 12. Quasi tutti con regolare titolo di viaggio tranne 2 bianche sassaresi contro un rappresentante del “Resto del Mondo”. Dovendo fare una statistica casereccia su quel bus, abbiamo vinto noi. Una percentuale maggiore di evasori tariffari. È una boutade e a parte statistiche su due piedi, notate che il comportamento è uguale ai sassaresi? Ma ci pensate, c’è una maggioranza che ha pagato e c’è una minoranza che non ha pagato. Uguali a noi. Che bizzarria!
Qualche giorno fa sul BB del ritorno, un ragazzo del Mali parlava del caldo della Sardegna per lui insopportabile perché rispetto al suo Paese, invaso dal deserto, qui è troppo umido. A proposito del deserto, ha mostrato delle cicatrici che si è fatto quando faceva il camionista. Succedeva infatti che per attraversare il deserto da una città all’altra, non poteva fermarsi neanche per pisciare. L’ha imparato dopo però, dopo quella rapina che gli ha fatto provare la lama sulla sua pelle, l’ha imparato comunque non troppo tardi. Ha imparato a tirar dritto e andare avanti.
Insomma preferisco molto di più questo BB-Marina di Sorso. Ma non c’è nessuna morale da dolceremì in questa storia, è solo che ormai sono una vecchia intollerante e non sopporto più i giovani chiassosi.
Sparo pixel alla rinfusa, del resto sono nata sotto un palindromo (17-1-71), non potevo che essere tutto e il contrario di tutto. Su una cosa però non mi contraddico «Quando mangio, bevo acqua. Quando bevo, bevo vino» (cit. un alpino)
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design