Stasera faceva così caldo che i vecchietti che facevano la fila alle poste per la pensione in via Tola, a Cagliari, hanno trovato la libreria chiusa. Non avevo voglia di gestire chiacchiere da numeretti, o da nume retti. Allora dopo pranzo, ho preso i teli da mare, mia moglie e sono andato allo stabilimento Bikini, al Poetto di Quartu, ché quello di Cagliari non l’ho ancora visto e credo non vedrò, perché non mi va. Quindi dicevo che nonostante i 37 gradi e i nuvoloni ci siamo diretti al Bikini. Ma, perché proprio lì? Perché é l’unico stabilimento del litorale dove puoi anche dimenticarti di portarti un libro. C’é una vasta scelta di titoli che puoi prendere in prestito per la durata della tua permanenza in spiaggia. Ecco, trovo che questo servizio meriti la visita dei bagnanti, a parte la cortesia di Angelo e Michela che ti accolgono. Arrivare, e sentirti dire: ti diamo l’ombrellone 6, in prima fila. Abbinati ai lettini ci sono Ervas e Cortazar, ma se vuoi puoi cambiare e scegliere. Ecco perché domattina sarò di nuovo li. Primo, devo finirmi un Cortazar, secondo, a me questa storia dei Libri in Bikini mi piace assai.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design