Sabato 27 novembre alle ore 21 al teatro Astra di Sassari quarto appuntamento con il Festival Etnia e Teatralità organizzato dalla Compagnia Teatro Sassari. La Compagnia Artenova presenta “S/COPPIA d-istruzioni per l’uso”, con Gaia De Laurentiis, Gino Auriuso, Riccardo Bàrbera, regia di Paolo Pasquini, musiche originali Marco Schiavoni, costumi ed elementi scenici di Francesca Serpe.Lui, lei, l’altro, l’altra, il suocero, la suocera, unioni civili, incivili, triangolari, poligonali, poligamiche, poliamoriste. La fedeltà, la forma-coppia, le sue debolezze e le sue forze in una trasvolata lungo i secoli, dalle basi biologiche dei legami riproduttivi fino alle nuove forme relazionali in via di esplorazione nelle ultime generazioni. Coppie celebri, anomale, di “frontiera”, sketch radiofonici e televisivi, scene dal grande cinema, Tacito, la sconvolgente novella di Madonna Filippa dal Decameron di Boccaccio, e poi Il diario di Adamo ed Eva di Twain, e ancora Guareschi, Eduardo, Benni. Gaia De Laurentiis, in triangolo con Gino Auriuso e Riccardo Bàrbera, con le musiche di Marco Schiavoni, i costumi e gli elementi scenici di Francesca Serpe, per la regia di Paolo Pasquini, sono i protagonisti di questa indagine divertita e insieme semiseria sulle origini e i destini incerti della forma più misteriosa, potente, instabile e duratura di rapporto umano. Prenotazioni 349/1926011-336/817361-teatrosassari@tiscali.it
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design