Strada Orosei – Nuoro, alla radio danno Poetica di Cremonini. Non so se l’asfalto o la musica o un cielo grigio, gonfio, senza nuvole mi emozionano ricordando la tragedia avvenuta ieri. Quante volte, anni fa, ho percorso lo stesso tragitto con i vecchi pullman Arst. Le prenotazioni fatte agli amici maschi chiedendo di tenere un posto. Questi correvano e si accalcavano davanti allo sportello creando una massa invalicabile. Lo sguardo irrequieto dell’autista, le risate, le urla a spintoni. I posti a sedere non erano mai sufficienti per tutti i ragazzi e a nulla sono servite innumerevoli proteste. Oggi lo stesso mezzo che ha portato noi trentenni a scuola, trasportano i quattordicenni, lo stesso che ha ascoltato le confidenze tra amiche, la nostra musica, che ha visto visi preoccupati per un’interrogazione, lo stesso ha travolto una vita. Così questo blu dipinto di arst ha ucciso la speranza di un viaggio sereno, ha invitato la morte a sedersi in poltrona, a lasciare la disperazione negli occhi di una madre per la quale non ci sarà più mascara che tenga. Ha lasciato un’ombra su un autista, un uomo uscito di casa solo per lavorare. Le parole non dette, i mille baci dell’adolescenza, i palmi delle mani in una carezza si dissolvono nel vento. Antonio, uno di noi, Ciao.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design