Per pudore, rispetto e non so quali altri sentimenti inibitori abbiamo creduto che non potessimo mettere la firma sui nostri simboli, come se questa pretesa significasse sacrilegio. La gradinata di Santa Lucia è un simbolo del mio paese, Arzachena, uno di quei monumenti che conosciamo da sempre, da sempre uguali. Da quando la chiesa venne costruita, a partire dalla fine degli anni venti. I giovani che ci hanno messo mano hanno dimostrato che si può rispettare un patrimonio molto più con un delicato tocco di colore, anziché con un distacco che spesso nasconde indifferenza e disinteresse. La loro firma unisce la nostra generazione a quella dei nonni e segna un’attenzione condivisa, che attraversa il tempo, per un bene comune. Bravi a Roberto Columbano e Claudia Filigheddu, che con un gioco di prospettive e i disegni su tavole di legno amovibili hanno ideato e realizzato l’opera.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Fratelle e sorelli d’Italia.
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.919 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design