Il 5 agosto il Comune di Golfo Aranci ha acquistato un servizio televisivo da un’emittente locale. Mi spiego meglio: ha pagato 610 euro perché intervistassero il sindaco Giuseppe Fasolino.
Oggetto dell’intervista, le meraviglie di Golfo Aranci.
La determinazione n.2/615 così viene riassunta negli atti comunali: “Affidamento diretto come dallart. 36 del D.lgs. 18 aprile 2016, n.50, del servizio televisivo con intervista al sindaco di Golfo Aranci nella trasmissione “Panorama Sardo in Tour” che andrà in onda sui canali di Sardegna 1. Assunzione impegno di spesa a favore della ditta Sardegna TV srl”. È andata così (cito sempre dalla determinazione del Comune): “in data 05/08/2016 prot.11432, la Società Sardegna TV srl con sede in Cagliari – Via G. B. Venturi n.7 – P. IVA 02915410928 ha presentato un preventivo di € 610,00, per la partecipazione con intervista del sindaco di Golfo Aranci alla trasmissione televisiva “Panorama Sardo in Tour” che verrà trasmessa dall’emittente Sardegna 1 nella fascia serale”. Lo stesso giorno della proposta il Comune l’ha accettata, iscrivendo la spesa nel capitolo “promozione turistica”. Il 24 agosto, infine, l’emittente ha mandato in onda servizio e intervista. Non ho nulla da aggiungere.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design