La provocazione di ieri ha funzionato.
Volevo far arrabbiare un po’ di ipocriti e ci sono riuscito.
Si, insomma, quelli che piangono su porcetti e agnellini, ma sono indifferenti alla sorte degli animali adulti, perché quelli non sono “bellini”.
Maialetto no, ma mortadella sì, che quella non si vede che è fatta di carne di un animale, e chissenefrega di come ha vissuto quel maiale adulto.
Gente che spaccia il proprio estetismo e ipocrisia per superiorità morale e culturale.
A cagai!
Ma c’è di peggio.
Fra i tanti mestieri che ho avuto, c’è stato anche quello di correttore di bozze per una rivista medica.
Una volta mi è capitato un articolo che descriveva lo stato di denutrizione di un neonato allevato a … LATTE DI MANDORLA.
La mamma–evidentemente vegana, ma questo non veniva detto esplicitamente–stava affamando il suo bambino, pur di non nutrirlo con latte vero.
A questo punto può arrivare la “coerenza”, la “superiorità morale”, di certa gente.
Dio ci salvi dagli ipocriti, ma anche dai talebani di qualsiasi specie.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
27 giugno 1970, Schirra l’astronauta sardo (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.710 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design