Mercoledì passavo in bicicletta da Lu Nibbareddu, dintorni di Bassacutena. Proprio dove inizia il tratto di strada che declina verso il ponte sul Liscia, la campagna è stata annerita dal fuoco, settimane fa: se ne sente ancora l’alito fetido, mortale, il respiro del fumatore incallito chiuso in uno sgabuzzino. Da un cespuglio color rame è spuntata una volpe. Con passo malfermo ha risalito il terrapieno che regge la strada e incerta si è affacciata sull’asfalto. Aveva occhi di paura. Della famigerata astuzia non c’era nulla, in quell’animale debole, spelacchiato, fiaccato dagli stenti. Quando mi ha visto piombare su di lei, ha invertito la marcia ed è tornata lenta nella terra bruciata. Mi sono sentito colpevole di averle fatto perdere quei passi. L’immagine di quest’estate bollente, di fuoco e sete, per me sarà lei, la volpe disperata di Lu Nibbareddu.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design