16 dicembre del 1944, ad Anversa è appena passata l’ora di pranzo. Un migliaio di persone sono accalcate all’interno del Cinema Rex. Guardano “The Plainsman”, uscito in Italia col titolo “La conquista del West”, una storia di pellerossa e giubbe blu, guerra civile e contrabbando di armi. Sullo schermo corrono a cavallo Wild Bill Hickok (Gary Cooper), Calamity Jane (Jean Arthur) e William “Buffalo Bill” Cody (James Ellison). Anversa è sul crinale mobile che divide il territorio nazista da quello sotto il controllo alleato. Dopo la cacciata dei tedeschi per mano britannica, le truppe hitleriane si erano messe in testa che quel porto andava distrutto. Fu così che piogge di missili si abbatterono a ondate sulla città. Il 16 dicembre del 1944, durante la proiezione del primo pomeriggio, una V2 aprì il tetto del Rex e terminò la sua picchiata sugli spettaotori. Chissà in quale punto della storia si fermò tutto, chissà quale battuta lapidaria o quale fuga a cavallo stava facendo sognare bambini e adulti. Morirono in 600, più o meno, e ci volle una settimana per estrarre i corpi dalle macerie. Si trattò, in assoluto, dell’attacco col più alto numero di morti causati da un singolo missile. In seguito le autorità cittadine vietarono assembramenti che superassero le 50 persone per volta. Il cinema, ricostruito nel 1947, venne chiuso definitivamente nel 1993. Nel 1995 venne demolito.
Nacqui dopopranzo, un martedì. Dovevo chiamarmi Sonia (non c’erano ecografi) o Mirko. Mi chiamo Luca. Dubito che, fossi femmina, mi chiamerei Sonia. A otto anni è successo qualcosa. Quando racconto dico sempre: “quando avevo otto anni”, come se prima fossi in letargo. Sono cresciuto in riva a mare, campagna e zona urbana. Sono un rivista. Ho studiato un po’ Filosofia, un po’ Paesaggio, un po’ Nuvole. Ho letto qualche libro, scritto e fatto qualche cazzata. Ora sto su Sardegnablogger. Appunto.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design