Siccome penso che il Papa, in quanto papa e soprattutto in quanto gesuita, sia una persona molto colta, ritenevo fosse convinto che la teoria gender in realtà non esiste, che è soltanto un’invenzione di chi vuole suscitare diffidenza, ribrezzo e paura nei confronti della sempre più diffusa volontà di dare dignità giuridica e sociale alle coppie dello stesso sesso. Pensavo sapesse che gli studi in materia tendono a scoprire e spiegare come storicamente nelle culture del mondo siano state formate le identità femminile e maschile e tutte le regole che ne guidano i rapporti. Lo ritenevo al corrente del fatto che nessuno che abbia un minimo di credibilità nel movimento per il riconoscimento dei diritti degli omosessuali nega le differenze fisiche o sostiene che in qualsiasi momento della nostra vita possiamo scegliere o costruire il nostro genere o il nostro orientamento sessuale. Ma se il Papa lo dice avrà i suoi motivi. Io però ho avuto un improvviso e ingiustificato deja vu che ho cercato di riprodurre nell’illustrazione qui sopra. Speriamo sia roba passeggera, non mi piacciono i deja vu.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
28 giugno 1988, Pane nero (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.710 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design