La cantante algherese Claudia Crabuzza ha portato la Sardegna al prestigioso Premio Tenco, il massimo riconoscimento della canzone d’autore italiana. Il premio per il miglior album in dialetto -ex aequo con i campani James Senese e Napoli Centrale- le è stato tributato per il suo primo album solista, Com un soldat, cantato in catalano algherese. Il soldato del titolo, dice Claudia, è lei stessa, ma sono solo: è un riferimento a tutte le donne. Noi di Sardegnablogger abbiamo avuto il piacere di aprire il reading dello scorso gennaio al Vecchio Mulino accompagnati dalla voce di Claudia. Auguri e complimenti, Claudia. Oggi sei la nostra colonna sonora.
La Redazione
http://https://youtu.be/yTlwNGM6wbE
Jacqueline: il mio primo amore. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design