Nicolò–Nicolò Migheli: who else?–ha ragione: http://www.sardegnasoprattutto.com/archives/6444
Soffriamo di indignazione selettiva, specialistica.
Noi di sinistra, noi gente giusta, sempre dalla parte giusta.
E gli indipendentisti, in questo senso, sono ancora più di sinistra.
Non ci indignamo per i cristiani ammazzati dai criminali sedicenti musulmani.
Parlo per me: la mia è una reazione di impotenza.
Parlo per me: la mia non reazione non è dovuta al “senso di colpa per quel che gli occidentali hanno fatto nel mondo.”
Non identifico quei cristiani con l’Occidente o con il Vaticano,
Proprio per questo non reagisco.
Io sono tentato di associarmi a a quelli che “Lo considerano un affare interno, uno dei tanti eccidi che si compiono in quelle regioni.”
Ma so anche che questo non è vero, in questo mondo globalizzato: questi morti non sono meno miei dei palestinesi assassinati da Israele.
Eppure non la vivo così.
Perché?
Penso semplicemente di non avere sufficiente energia morale e psicologica.
Del resto non ce la faccio nemmeno a denunciare tutti i crimini commessi dai macellai israeliani.
Ormai reagisco soltanto alle stragi, ai macelli di massa.
E poi non vedo la necessità di aggiungere la mia vocina al coro dell’indignazione ufficiale e ipocrita, diversamente da quello che succede per la mattanza di palestinesi che regolarmente si verifica.
Forse gioca il suo ruolo anche il fatto che io non sia cristiano
Questi morti sono lontani.
Geograficamente non più lontani dei palestinesi, ma i palestinesi sono diventati miei parenti già tanti anni fa.
E gli israeliani sono quasi la stessa cosa degli ebrei, miei parenti da quando avevo l’età della ragione.
Gli israeliani sono parenti che sbagliano: ecco perché mi fanno tanto indignare.
Insomma, qui–almeno mi sembra–c’è in ballo, piuttosto che le cose menzionate da Nicolò, semplicemente il fatto che ci indignamo selettivamente in base alla distanza del fatto deprecabile avvenuto.
Nicolò è cristiano, di quel tipo di cristiani con cui potrei anche sposarmi, ed è in questo senso più vicino a quei cristiani vittime della violenza criminale dei sedicenti islamici di quanto non lo sia io.
Per non parlare del papa: simpatico, ma papa.
Del resto Nicolò non si indigna–o almeno sorprende–per la mancata indignazione dei suoi/miei amici italiani rispetto a quello che gli italiani fanno a noi e alla nostra terra.
Questa cosa la accettiamo, almeno noi che capiamo perché: noi non siamo italiani e gli italiani questo lo sanno bene.
I nostri amici italiani non sono cattivi: sono italiani e lontani.
Siamo esseri umani, Nicolò, e facciamo quello che possiamo.
Non podimus acuder a totu.
Resta il fatto che dire “Je suis Charlie” non avrebbe lo stesso significato che dire “Siamo tutti cristiani!”
Il mondo è davvero complicato.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design