Pubblichiamo un intervento sul rapporto tra Lega e immigrazione scritto il 14 novembre 2014 dall’attuale ministro Danilo Toninelli. Il post è tuttora visibile sulla pagina Facebook di Toninelli.
ll caso emblematico delle proteste dei residenti di Tor Sapienza, a Roma, contro i campi rom, ci permette di capire quale sia il legame tra la Lega Nord e l’immigrazione. In queste ore alcuni leghisti si trovano proprio sul luogo della protesta in mezzo ai cittadini. A questi cittadini e non solo, vorrei ricordare che: – La Lega è stata al governo del Paese dieci degli ultimi vent’anni. Anni in cui gli stranieri sono continuati ad entrare, anzi sono addirittura aumentati. – La Lega vede il suo capo sedere al Parlamento Europeo, luogo in cui si prendono le decisioni sulla gestione dell’immigrazione all’interno dei paesi europei, Italia compresa, e non ha mosso un dito per risolvere il problema. – A Bruxelles Salvini è noto per essere un fannullone assenteista, come prova questo video: http://youtu.be/dMdnpuoGoqQ – La Lega ha bisogno dell’immigrazione perché altrimenti scomparirebbe. Senza la paura che i cittadini italiani hanno nei confronti degli immigrati, paura che la Lega cavalca e fomenta da 30 anni, questo partito ipocrita non prenderebbe un sol voto. Fatte queste doverose premesse, rispondo a coloro che mi chiedono perché Grillo non parla con Salvini, o addirittura perché il M5S non si allea con la Lega: “la Lega ha fallito e rubato alla pari di tutti gli altri partiti che ci hanno governato negli ultimi 20 anni. Noi siamo altro!” Lasciando perdere questo inutile partito che non merita alcun rispetto, mi permetto di dire che il caso di Tor Sapienza è emblematico sulla necessità di un approccio nuovo e diverso alla questione dell’integrazione. Casi come questo sono niente altro che la conseguenza di una gestione sbagliata del problema, che si è tradotta nell’esasperazione dei cittadini e la sua strumentalizzazione da parte delle forze politiche. Le stesse forze politiche che hanno governato e sottoscritto le regole che hanno provocato un accesso indiscriminato di immigrati senza prevedere come gestire i flussi, oggi sfruttano questa situazione per cavalcarla elettoralmente. Il nostro è un Paese tutto da rifare, e la prima cosa da fare è mandare a casa chi ci ha messo in questa situazione, Lega compresa.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design