Al teatro comunale Andrea Parodi di Porto Torres sabato 26 novembre alle ore 21, nell’ambito del festival “Etnia e Teatralità” del Teatro Sassari, appuntamento con la comicità da non mancare. La Compagnia Cinedigital presenta “Coppia aperta, anzi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame, per la regia di Giuseppe Barraqueddu. Si tratta di una commedia in un atto, brillante, leggera, divertente e allo stesso tempo profonda venata di un leggero disincanto che sfocia con corriva satira quasi in amarezza. Scritta nel 1982 quando in Italia erano da poco state approvate le leggi sul divorzio, sull’aborto e sull’annullamento del delitto d’onore , è ancora oggi è uno dei testi più rappresentati della coppia Fo–Rame. Al centro della vicenda una coppia “aperta” riguardo alle libertà sessuali. Il dialogo si svolge tra un marito, che appare inizialmente disinvolto con una vita sentimentale ricca di avventure extraconiugali con giovani amanti e una moglie che si dichiara sola, trascurata. A questo punto arriva il momento della parità ed è lei a conquistare il centro della scena confessando al marito le sue conquiste, mandando così in profonda crisi il fedifrago impenitente nel momento in cui l’uomo realizza che sta per perdere la moglie. Anche perché quando una donna tradisce lo fa col cuore. Il ritmo cresce battuta dopo battuta e trascina il pubblico in una risata sempre più consapevole e divertita. Insomma la coppia aperta del titolo è l’escamotage che cerca di usare l’uomo vanaglorioso, infantile Don Giovanni per giustificare le ripetute corna a lei, finché la moglie stanca dei continui tradimenti rivendica e mette in pratica altrettanta libertà mandando, di fatto, in crisi il menage coniugale. Quello che la pièce ci vuole comunicare è che la coppia aperta è un’utopia, oggi come ieri, la società italiana degli anni 80 , a dispetto di qualsiasi rivoluzione sessuale, è maschilista. Ne sono interpreti Alessandro Achenza e Barbara Begala. Patrocinio Regione Sarda, Fondazione Banco di Sardegna e Comune di Porto Torres. Info telefonare allo079/200267 e al 349/1926011.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design