Premetto che anche io sono felice della vittoria degli impiccabbabbu della Dinamo.
Ci mancherebbe.
Ma la lettera da negro fedele e deluso che Ganau–eja, lui, il presidente del consiglio regionale–ha mandato al direttore di Rai Sport è troppo indegna. https://www.facebook.com/photo.php?fbid=764409416985930&set=a.318987164861493.74245.100002506366023&type=1
Gli italiani della RAI riconoscono la non italianità degli impiccabbabbu e Ganau si rattrista e frigna come un bambino a cui abbiano negato la caramella: “Eppure vi serviamo così fedelmente!”.
No, caro Ganau, gli impiccabbabbu, per meritarsi l’inquadratura durante l’inno di Mameli e permettere a Ganau di commuoversi, avrebbero anche dovuto perdere.
Invece–e per quello sono impiccabbabbu–volevano vincere e hanno vinto.
Guai, mi!
Dei sardi che fanno il culo agli italiani: come si permettono?
O forse avevano già i giganti sulla canottiera?
Guai, mi’!
I giganti vanno nascosti, no?
Quei giganti che Firino ha regalato ai vincitori con in aggiunta i 750.000 euri?
Povero zio Tom, essere un servitore fedele non basta, bisogna anche farli vincere, i padroni, sennò che gusto c’è a essere padroni?
Un giorno Ganau ci spiegherà che gusto c’è a essere Italiani di serie C.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design