In Aristanis fueddant in italianu.
Su sardu pagu e nudda dd’intendis.
Aristanis est una tzitadi e in tzitadi sa genti fueddat in italianu, lampu!
Comenti narat unu personagiu casteddaju de Vito Biolchini: “Toca, fuedda in italianu ca non t’apu fatu studiai po de badas!”
E funt prus che a totu is feminas giovunas is chi non fueddant in sardu, ca su sardu est “grezu”.
Seu bessíu a mi fumai su zigarru in foras de custa pitzería de Aristanis.
Ddoi fiat custa femina giovuna circhendi de si allui sa sigareta, ma s’acendinu non s’alluíat.
Dd’apu aporta su zigarru e issa:
“E fa?”
“Gia fa!”
S’est alluta sa sigaretta.
In Sardinnia totus fueddant s’italianu.
Lampu!
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design