Se n’è andato anche lui.
Era l’ultimo del quartiere e faceva buoni affari.
Era sempre pieno.
Bisognava tirare il numero per essere serviti.
Eppure se n’è andato.
Chissà perché se n’è andato?
L’ultimo macellaio olandese del quartiere.
Sono rimasti soltanto i macellai halal: musulmani.
E adesso, col cazzo che me le faccio le fave bollite!
Adesso, l’unica carne di maiale disponibile nel mio quartiere è quella del supermercato “leader” e standard.
Bistecche di maiale, lonza, pancetta senza cotenna …
Tutta roba “bella senz’anima” e insapore.
Questi leader sono campioni nell’estrarre—e buttare via—il sapore dalle cose più buone.
MISERABILI CRIMINALI!
Non trovi più niente di quello che serve per dare sapore alle fave bollite.
Niente cotenna.
Niente code.
Niente costine.
Niente piedi di porco.
Porco …
Nel mio quartiere vivono ancora molti olandesi D.O.C.
Ma gli olandesi D.O.C. di mangiare non ne capiscono una mazza.
Anche a loro servirebbero le code, i piedi, la cotenna, per la minestra di piselli secchi: piatto nazionale.
Ma ormai hanno evirato anche quella.
Ci mettono un pezzo di lonza.
BARBARI!
Ma mi’ che è ridicolo!
Mi tocca difendere anche le loro tradizioni!
Arrobba de macus!
L’Olanda è il paese più urbanizzato d’Europa.
E anche gli adulti mangiano come gli adolescenti urbani e scemi.
Non vogliono sapere cosa mangiano.
Sia carne o sia pesce.
Tutti sfilettato ed evirato: l’importante è che non abbia sapore.
E qui sto citando un grande gastronomo olandese, morto da poco, ma in Italia non lo conoscono e quindi non esiste.
Come si sa, l’Italia è il solo posto al mondo che conti.
Ma torniamo al porco, che nel mio quartiere si è estinto.
Il mio è un quartiere misto: ci sono ancora molti olandesi D.O.C. e ci sono molti “neo-olandesi” e stranieri.
Per la cronaca, io, in quanto sardo, conto come straniero.
No, mica per altro: una merdonedda, una volta ha scritto che sono olandese.
No!
Io sono sardo e lui è una merdonedda.
Il fatto che ci siano molti neo-olandesi e molti stranieri (surinamesi, turchi, marocchini e il resto del mondo) implica che io possa fare la spesa quasi come a S. Benedetto.
E benedetti siano i turchi e i marocchini!
Peixeddus de angioni, concheddas, buseca, frisciura, pisci de donnia calidadi …
Ma …
Ma su cunnu de chini ddus at mortus!
Petza de procu nudda!
E deu comenti cunnu fatzu a mi fai sa fai a buddiu, immoi chi at incumentzau a fai frius?
Agatu fintzas su gureu.
Oh: su gureu!
Ma croxolu nudda.
Coa de procu?
Nudda!
Peis de procu?
Insomma: custus immigraus a bortas pigant a culu puru!
Po curpa de issus, deu non potzu papai fai a buddiu!
Esss, su buginu!
A tutto c’è un limite!
Adesso mi attendo una bella accusa di razzismo: daje!
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design