Due cose semplici, semplici, sull’immigrazione, sull’ignoranza e sul fascismo mascherato di perbenismo. In Italia l’emergenza immigrazione esiste solo nelle fantasie propagandiste di coloro che, per interesse personale (Salvini, altrimenti sarebbe uno sfaccendato) o di partito (la Lega, che con Berlusconi ha varato le peggiori leggi sull’immigrazione e ha appoggiato il bombardamento della Libia, aprendo le porte all’Isis e all’immigrazione incontrollata) lucrano sull’ignoranza di troppe persone, o forniscono un camuffamento all’indole fascista di molti che si vergognano di ammetterlo.
Il numero dei rifugiati in Italia è pari a 78.061 (0,13% di tutta la popolazione) 5° posto in Europa; Francia 232.487 (0,35%); Germania 187.567 (0,23%); Inghilterra 126.055 (0,20%); Svezia 114.175 (1,19%). Siamo 11° in termini di percentuale rapportata alla popolazione, dietro di noi c’è solo la Spagna. Siamo al 4° posto in Europa per numero di immigrati, 4.387.721 (7,4% della popolazione) 8° posto tra i paesi europei come percentuale in rapporto alla popolazione. Quando invochiamo aiuto all’Ue, come minimo dovremmo poter esibire gli stessi numeri che hanno i paesi ai quali chiediamo soccorso o li accusiamo di disinteressarsi del problema. Gli immigrati in Italia producono il 12% del PIL (fonte Fond. L. Moressa); lo Stato ha introitato nel 2014, da Irpef, Inps e altri oneri, 16,5 miliardi di euro e ne ha speso per loro 12,6 miliardi, con un saldo positivo di 3,9 miliardi.
Senza di loro molto del nostro made in Italy non esisterebbe, e non solo i prodotti ortofrutticoli, settore in cui è in atto la peggiore forma di sfruttamento del lavoro, di schiavitù condita, pure, da ricatti sessuali, ma persino prodotti di nicchia, come il Brunello di Montalcino e il Parmigiano Reggiano, non sarebbero sulla nostra tavola.
Adesso continuate a stare dietro a chi vi prende per il culo per il proprio tornaconto, mettete “mi piace” alle idiozie furbe di Salvini, Grillo e Meloni, che mentre vi tengono occupati con la paura dello straniero (povero) proteggono o non fanno nulla contro quegli italiani, gran parte di questi ingrossano le loro fila, che evadono il fisco per 328.767.123 euro ogni giorno. Perché delle due una: o siete fascisti e allora ammettetelo, o più semplicemente siete scarsamente alfabetizzati. E pure un po’ tonti.
(di Giovannimaria Mimmia Fresu)
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Quando c’erano gli operai. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design