Due metri, no, non la distanza, l’altezza. Questo che sembra un giocatore della Dinamo si avvicina alla porta del tatuatore messicano. E io mi chiedo come al solito, ma se uno è nero, che si va a fare un tatuaggio? Che tanto non si vede. Allora esco, vado da Alejandro e Andrea e mi informo. Chi è? Perchè e come uno di colore si deve tatuare? Andrea, il cui corpo ormai è un catalogo delle possibilità tatuatorie mi dice: – vedi, lui è innamorato, vuole scrivere il nome di lei sulla sua pelle, per sempre. E io, che sono un cretino, ripeto: – ma se lui è nero, come fate a fare un tatuaggio visibile? Che senso ha? Allora interviene Alejandro e mi spiega che ci sono molti modi per tatuare, e la bravura sta nel mettere in rilievo quello che il proprietario della pelle desidera. Quindi? Se lui arriva e vuole una cosa voi la fate? – se è possibile sì. – se uno mi chiede un tatuaggio d’amore io non mi posso rifiutare, cerco di far risaltare il colore. Non della persona, del messaggio.
Via Tola (angolo via Satta S. Per non disturbare)- Cagliari.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design