Oggi 1 agosto, a Cagliari ho trovato parcheggio in via Satta S. e ho trovato una cinquantina di persone ammassate di fronte all’ingresso delle Poste. Il Numero di persone cresceva, il nervosismo pure, il caldo anche. E’ che oggi se non sbaglio doveva arrivare anche il bonus di circa 400 euro che il governo aveva promesso. Ora sono circa le 11.40 e ripasso di fronte alle poste. Il numero di persone non è diminuito, il caldo continua a aumentare e così il nervosismo di quelli in attesa della pensione. Qui in libreria sporadiche visite di gente che tiene in mano il biglietto di prenotazione, si incontra e inevitabilmente la conversazione verte sulla lungaggine delle operazioni. “lei che numero ha?” “il 104A”, “eh, ma sono fermi al 48A” Io mi propongo, e chiedo se servano consigli di lettura; qualcuno accetta ma la maggior parte mi dice che è entrata solo per fare orario, che qui c’è meno gente e puzza. “Perchè sa, molti non si lavano, e stare tutti ammucchiati a un certo punto stanca” Quindi, la libreria come alternativa alla puzza della fila alle poste. Come si diceva? Ah, si, il profumo dei libri. Mabbaccagà!
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design