Ieri ho postato sul mio profilo Facebook la foto del cadavere di un piccolo migrante annegato, con ancora il pannolino appeso in vita. L’ho capito subito che qualcuno avrebbe ritenuto l’immagine inutilmente violenta e stamattina, puntuale, è arrivata la segnalazione. Dal post di un mio contatto Facebook ho intuito da chi possa essere arrivata: non discuto sul grado di sensibilità e comprendo che l’immagine di morte di un piccolo essere umano possa risultare insopportabile. Alla fine ho deciso di rimuovere la foto. Però non sono d’accordo con chi sostiene che pubblicare queste testimonianze sia “inutile”. Può essere violento, inappropriato, ma non inutile. Di fronte all’insensibilità, alla strage che diventa routine, solo l’evidenza della morte può svegliare le coscienze. A volte serve un sonoro ceffone, non una carezza.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design