Ora non è più tempo per le parole. Non si trovano più, mentre ci troviamo a sfogliare immagini terribili, senza alcun senso. Non importa neppure comprendere come sia cominciata questa maledetta storia, non adesso comunque. Importa che si smetta. E neppure in nome di ogni Dio che ognuno prova a venerare dentro una città che emette preghiere e non sa ascoltare. Smettetela per pietà, per dignità, smettetela per un attimo e provate a guardare il sangue di questi bambini di Gaza: non è forse lo stesso di quello dei bambini di Auschwitz, di Dachau e degli altri terribili campi diconcentramento? Sono stato a Gerusalemmeal museo dell’olocausto, nel silenzio dell’orrore a vedere foto di bambini quasi sorridenti ed ignari. Bambini ebrei mandati a morire senza neppure comprendere perché fossero statii prescelti, perché fossero i perseguitati. Gli stessi occhi, gli stessi sguardi, sappiatelo, li hanno anche i bambini di Gaza. In questa città santa, dove Dio non riesce a comprendere le preghiere di nessuno, ho visto adolescenti palestinesi che osservavano con muto silenzio adolescenti militari israeliani, camminare con il mitra sulla spalla nel suk della porta di Jaffa. E ho notato lo stesso livore che si prova quando si è impotenti, come i bambini e tutte le vittime di Gaza. Provate a ricordare le parole di chi ha vissuto il genocidio ebreo: “prima ti portano via tutto, poi ti torturano e ti spezzano le gambe”. Ecco, non è più tempo per le parole. Basta un gesto: smettetela.
l
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design