Guelfi e Trivellini
Ho delle considerazioni da proporvi. Mi piacerebbe che servissero per capire qualcosa in più sul referendum del 17, quello di “trivella tua sorella” e dell’emendamento “Guidi”, giusto per citare due cose, una per parte, che non c’entrano con il quesito ma che-siccome siamo in Italia e la polemica tira più della sostanza- hanno fornito benzina a diversi polemisti di campo opposto.
Sono le riflessioni di uno (io) che non è esperto della materia e che ha approfondito meno del necessario. Su una cosa però me la cavo, ed è quella di generalizzare, astrarre, provare a semplificare le questioni, non certo per eluderne la complessità ma per individuare, tra i tanti possibili, i punti dove probabilmente è più conveniente scavare alla ricerca delle risposte.
Sarebbe bello capire che la vittoria del Si non serve per aver ragione di un “partito del No”, che non esiste. Vale anche l’inverso. Sarebbe anche bello rendersi conto che il Si e il No, in caso di vittoria, non cambieranno né le sorti dell’Italia né quelle dell’umanità, ma avranno delle conseguenze pratiche sull’Italia e altri luoghi.
Su queste bisognerebbe concentrarsi. Solo su queste.
Nacqui dopopranzo, un martedì. Dovevo chiamarmi Sonia (non c’erano ecografi) o Mirko. Mi chiamo Luca. Dubito che, fossi femmina, mi chiamerei Sonia. A otto anni è successo qualcosa. Quando racconto dico sempre: “quando avevo otto anni”, come se prima fossi in letargo. Sono cresciuto in riva a mare, campagna e zona urbana. Sono un rivista. Ho studiato un po’ Filosofia, un po’ Paesaggio, un po’ Nuvole. Ho letto qualche libro, scritto e fatto qualche cazzata. Ora sto su Sardegnablogger. Appunto.
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design