La grande attrice comica Grazia Scuccimarra chiuderà sabato 22 aprile alle ore 21, al teatro comunale “Andrea Parodi” di Porto Torres, la XXVII edizione del festival “Etnia e Teatralità”, promosso dalla Compagnia Teatro Sassari. L’attrice porta in scena il suo spettacolo “Sono una donna laceroconfusa” di cui è anche l’autrice. I suoi spettacoli satirici, pungenti e ironici hanno sempre avuto come tema principale gli avvenimenti che via via hanno segnato la nostra società. Una sorta di teatro-cronaca che riesce a cogliere i paradossi della vita tra le pieghe più nascoste, sia del pubblico, sia del privato, suscitando nello spettatore continue risate spesso incontenibili perché mettono a nudo il nostro stile di vita, i paradossi, i fenomeni di costume e le variazioni nei rapporti sociali, sentimentali, professionali e politici. Con la comicità e il sarcasmo di cui è una maestra indiscussa nel panorama del teatro italiano, riesce a costruire i temi che quotidianamente ci assillano partendo però sempre dalla sua persona, prendendosi in giro con intelligenza e olimpico distacco , offrendosi come bersaglio della propria ironia attraverso la sua immagine e quella del mondo che ci circonda. E allora divertiamoci insieme per due brillanti e scoppiettanti ore di palcoscenico assistendo ad una satira serrata, mordente e esilarante dal ritmo indiavolato e dai tempi comici perfetti che esaltano e strappano irresistibilmente risate a getto continuo. Patrocinio Regione Sarda, Fondazione Banco di Sardegna e comune di Porto Torres. Per info telefonare allo 079/200267, al 336/817361 e al 349/1926011.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.713 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design