Mi hanno garantito trattarsi di strisce pedonali. Eppure ad una certa distanza danno più l’idea di stravaganti decorazioni sull’asfalto, si potrebbe pensare frutto di un blitz notturno di writers adolescenti. Invece a pittare il catrame della via Libertà, stradone principale di Golfo Aranci, sono stati gli operai del Comune, in esecuzione di una precisa volontà politica. C’è scritto “Golfo Aranci” poi, una riga sotto, “mon amour”. L’opera è rossa, bordata di bianco come i caratteri del melenso saluto. “Mon amour”? Avrà un qualche significato questa dichiarazione in lingua francese? Perché non osare un gallurese “l’amori meu”, che tanto tutti avrebbero capito lo stesso? E le strisce pedonali rosse, richiamano qualche sconosciuta entità ispiratrice? Vallo a sapere. Di certo si sa che la fantasia del sindaco Fasolino e dei suoi consiglieri non ha freni. Qua tutto è possibile, ogni eccentrica trovata è ammessa e incoraggiata. Andy Warhol si sarebbe stabilito sotto Capo Figari, se avesse avuto vita lunga. Prontamente pubblicata sulla pagina Facebook del sindaco, la novità ha riscosso unanimi consensi: gente si è detta estasiata dalla striscia rossa verniciata sull’asfalto e ha promesso di andarla a vedere. Questo posto lo chiamano Fasolandia.
In principio fu il museo sottomarino, composto da sculture pagate mezzo milione di euro per essere immerse nelle acque del porto, previa inaugurazione e plauso per l’iniziativa pronunciato da Vittorio Sgarbi in persona. Poi venne la sirena con ritornello a orologeria, anch’essa inabissata nelle medesime acque dalle quali riemergeva due volte al dì per cantare una canzone in sardo. Per l’inverno fu fastosamente inaugurata la casa di Babbo Natale, un baraccone dove si distribuivano regali. L’immobile beneficiò poi di un generoso ampliamento, finendo col costare 175 mila euro: l’amministrazione è di centrodestra, si presume sia per il cemento libero e la finanza creativa anche questo Babbo Natale. Non dimentichiamo, tra le iniziative, il sottomarino giallo ormeggiato al porto, diecimila euro al mese di noleggio per mostrare ai visitatori i fondali marini. E guai a tralasciare dall’elenco la colossale colonna con faro incorporato installata nella rotatoria d’accesso al paese: giustamente salutata con toni commossi dal Grande Oriente d’Italia, trattandosi di monumento dedicato alla massoneria. Il programma delle manifestazioni estive a Golfo Aranci, annunciato in apposita conferenza stampa, è costato un milione di euro. Golfo Aranci ha duemila abitanti o poco più. I sindaci degli altri Comuni la smettano di lamentarsi dei trasferimenti statali esigui e di annunciare tagli ai servizi essenziali per mancanza di fondi. Tutte balle. Se volete i soldi li trovate, sennò imparate da Golfo Aranci. Dilettanti!
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo e-book "Cosa conta".
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design