Era andata a cercare asparagi dalle parti della spiaggia delle Saline, a pochi chilometri da Olbia. Ada Ciocchetti, originaria di Perugia, aveva 57 anni quando fu aggredita, violentata e strangolata. Era l’otto marzo del 1990. Mai la giornata dedicata alle donne fu più triste.
Quell’omicidio è rimasto insoluto. L’inchiesta fu archiviata nel 1993. Inizialmente le attenzioni della magistratura si concentrarono su un professionista ma i sospetti rimasero tali. Zero prove, zero colpevoli. Al pm dell’epoca, una donna, non restò che arrendersi all’evidenza di un omicidio senza autore. Oggi, forse, un assassino circola ancora tra noi indisturbato.
L’omicidio di Ada Ciocchetti è un “cold case”. Lo era anche il delitto dell’Olgiata. L’assassinio della contessa Alberica Filo della Torre rimase un rebus fino al 2011, quando le nuove tecnologie a disposizione degli inquirenti consentirono di risolvere il dilemma. Un domestico filippino fu incastrato dal dna estrapolato dalle tracce di sangue lasciate sul lenzuolo utilizzato per soffocare la nobildonna.
Così come l’omicidio della contessa, anche quello di Ada Ciocchetti fece scalpore. Quel giorno appassirono le mimose. Il tempo ha poi fatto la sua parte e oggi il nome di questa donna sfortunata, vittima di un aggressione vigliacca e brutale, è solo uno sbiadito ricordo. Nessuna targa, nessuna manifestazione la ricorda. E nessuno ha mai chiesto la riapertura del caso. Oggi la giustizia ha un’arma in più. Perché non usarla e provare a dare un nome e un volto all’assassino?
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design