Io non sono un giornalista.
I giornalisti sono quelli che trovano le notizie.
Io mi limito a commentarle.
Questo per dire che non mi sento in concorrenza con nessun giornalista.
E allora lasciatemi dire che è divertente vedere come gli stessi meccanismi di rimozione e di pompaggio delle notizie si applichino a corrente alternata nei due campi opposti del giornalismo di regime–pardon!–di qualità..
Titolone dell’NRC–il “Corriere” Olandese: http://www.nrc.nl/…/fans-roma-vallen-feyenoordsupporters-a…/
La notizia degli scontri con la polizia e dei vandalismi, nei giorni scorsi, era relegata in fondo da qualche parte, in fondo al sito del giornale più prestigioso dei Paesi Bassi.
L’NRC non da la notizia dei tre tifosi olandesi arrestati stanotte mentre compivano altri atti di vandalismo.
Repubblica di oggi: zero notizie sull’accoltellamento di uno dei tifosi olandes aggrediti: http://www.nrc.nl/…/fans-roma-vallen-feyenoordsupporters-a…/
Riporta però il vandalismo e l’arresto dei tre hooligans di stanotte.
Insomma si sono scambiati le parti.
Omertosi a turno e ciascuno secondo le proprie convenienze! E questi sono i giornali di “qualità” come li chiamano qui in Olanda.
Fornire commenti signica fare politica.
Politca aperta, confessabile.
Fornire o non fornire notizie significa ugualmente fare politica.
Nel non fornirle, si fa politica sporca.
Entrambi i giornali hanno fatto la scelta politica di informare i loro lettori secondo criteri evidentemente non confessabili.
P.S. : Ho visto il telegiornale olandese.
La TV di stato ha scelto pilatescamente o salomonicamente–fate voi–di non dare né una notizia, né l’altra.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.713 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design