Pubblicato il 29 agosto 2014.
Io vi odio, voi razzisti.
Detesto la patetica presunzione che vi fa sentire proprietari di un luogo.
Disprezzo l’uso improprio degli aggettivi possessivi con cui vi riempite la bocca: il mio paese, la mia terra e che scagliate addosso agli stranieri. Non già per mostrare con orgoglio il luogo che vi ospita, ma per sottolineare quanto la loro presenza vi sia sgradita. Poveri coglioni che vi sentite derubati di un luogo se qualcun altro lo calpesta.
Ma se poi quel qualcun altro è un magnate russo o un emiro arabo che, senza nemmeno pulirsi i piedi sullo zerbino prima di entrare, viene a violentare la VOSTRA terra con brutali colate di cemento, allora quello lì diventa un benefattore.
Vi odio perché non siete razzisti nei confronti di un’etnia, lo siete nei confronti della miseria. Vi odio perché è grazie a voi che vostro figlio non si siede nel banco col compagnetto pakistano. Perché la differenza tra sé e quell’altro non la vedeva finché non gliel’avete mostrata voi.
Vi odio razzisti, perché il colore della pelle non rappresenta un problema quando ammirate il culo alto e sodo della sinuosa ambulante senegalese e per scoparvela del vostro razzismo ve ne sbarazzereste volentieri. Insieme alle mutande. Vi odio razzisti, rifiuto il vostro sguardo carico di sufficienza nei confronti degli immigrati, a meno che non si chiamino Balotelli e stiano tirando un rigore di domenica pomeriggio. Anche se quel rigore ha la pelle nera.
E infine vi odio, lo sapete perché? Perché, disprezzando la vostra categoria, fate diventare razzista anche me.
La piccola Romina nasce nel '67 e cresce in una famiglia normale. Riceve tutti i sacramenti, tranne matrimonio ed estrema unzione, e conclude gli studi facendo contenti mamma e papà. Dopo la laurea conduce una vita da randagia, soggiorna più o meno stabilmente in varie città, prima di trasferirsi definitivamente ad Olbia e fare l’insegnante di italiano e storia in una scuola superiore. Ma resta randagia inside. Ed è forse per questo che viene reclutata nella Redazione di Sardegnablogger.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design