La brava giornalista di SardiniaPost Alessandra Carta ha riportato nel suo profilo Facebook dieci reazioni di onorevoli regionali alla notizia della bomba al centro migranti di Dorgali. E’ un concentrato di banalità che lei enumera con scarna e spietata oggettività riservandosi un unico commento finale: “Giornata inutile per chi fa il mestiere del giornalista”. Funziona quanto un articolo di fondo. La riflessione della giovane collega denota il raggiungimento di una maturità professionale ed esistenziale che io, lo confesso, ho raggiunto soltanto con la vecchiaia. Nel senso che soltanto da poco apprezzo sino in fondo l’inutilità e, ancor più, la perniciosità dei nostri ceti politici locale e nazionale. Per anni mi ha trattenuto la paura del “qualunquismo”, terribile deriva temuta da chi, come me, ha avuto una formazione marxista, spauracchio che ancora mi trascino quando cerco di non “fare di tutta l’erba un fascio”. Ma è un esercizio che mi risulta sempre più difficile. Non riesco quasi più a distinguere le erbe. Una classe politica che non riesce a spiegarmi subito e sino in fondo cosa dobbiamo fare per salvarci da questo inizio di inferno razzista, non è fatta di varie erbe. E’ tutta erba infestante .
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Salvate i fantasmi di San Sebastiano (di Cosimo Filigheddu)
Guarirà (di Francesco Giorgioni)
Perché volete dargli l’Italia? (di Cosimo Filigheddu)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Emma Marrone: la bellezza per la vita. (di Giampaolo Cassitta)
La sostenibile leggerezza di Mahmood e i porti aperti di Sanremo (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La rivoluzione musicale di Claudio Baglioni. (dal divano di Giampaolo Cassitta)
Per limonare come vi organizzate? Ecco perché Sanremo è importante (dal divano di Giampaolo Cassitta)
La risorsa aurifera dell’idiozia (di Mimmia Fresu)
Viaggio A/R poltrona-poltrona via Pacifico (di Roberta Pietrasanta)
A quanto dolore altrui corrisponde un posto di lavoro in Sardegna? (Di Mimmia Fresu)
Ai furbi l’immigrato irregolare conviene due volte (di Mimmia Fresu)
Provaci ancora, Michele (di Maurizio Concas)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.827 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design