Lo starter ha sparato, la campagna elettorale è partita! Alle 14 del 1° Maggio, sotto un vento a metà tra scirocco e libeccio, si è chiusa a Porto Torres la fase della presentazione dei candidati. Ai blocchi di partenza, come da previsioni, 6 aspiranti alla carica di sindaco e ben 15 liste.di venti candidati ciascuna, ad eccezione dei pentastellati che partecipano alla competizione con sedici nomi e col candidato a sindaco diverso da quello presentato appena un mese fa. Zolesi, infatti è stato sostituito dieci giorni fa da Weeler, che se si fosse ritirato anche lui c’era pronto Kit Carson…
Ricapitolando: La coalizione di centro sinistra e sovranista, guidata da Luciano Mura, il famoso candidato “di peso”, dalla carriera politica ultradecennale, scende in vasca con cinque liste e un centinaio di candidati a contendersi un elettorato che nel corso degli anni, pur mantenutosi invariato in termini percentuali, si è notevolmente assottigliato numericamente e parte da un potenziale di coalizione di poco superiore ai 3500 voti registrato alle regionali, dove il M5S non era presente.
La coalizione di destra e sardista, con a capo l’ex assessore alle feste e balli vari della giunta Scarpa, di cui raccoglie la fallimentare eredità, Costantino Ligas, che anche lui per permanenza in consiglio comunale non scherza, ha perso una delle cinque liste che componevano originariamente il gruppo, e quel è rimasto del “Movimento” che si era presentato come quelli che “gli appalti sono nostri e ce li gestiamo noi” è stato spalmato a completare le quattro liste costruite sostanzialmente attorno ai consiglieri e assessori uscenti.
Massimo Mulas, quello del “grande fardello”, anche lui almeno vent’anni in politica, mantiene le sue tre liste “promesse”, seguito dagli altri tre candidati: la sempiterna Gilda Usai con la sua lista di fedelissimi; Nicola Franca, che da buon geometra esperto in edilizia, ha tenuto la “Casa Comune” e infine Wheeler, Sean Wheeler, che non ha niente a che fare con 007 e neppure con Tex, guida la sua lista di appena sedici candidati penta stellati.
In tutto ben 284 aspiranti alla carica di consigliere e 6 a quella di sindaco, per un totale di 290 persone sguinzagliate alla ricerca spasmodica dell’ultimo voto.
Un candidato ogni 76 abitanti e uno ogni 59 elettori circa, che se si mantiene l’astensionismo delle regionali, attestatosi intorno al 51%, si avrebbe un candidato ogni 27 votanti.
Solo il mio condominio, dove ci sono 64 famiglie, potrebbe aspirare a quattro consiglieri…
Nata quasi a metà del secolo scorso, ha dato un notevole impulso, giovanissima, all'incremento demografico, sfornando tre figli in due anni e mezzo. La maturità la raggiunge a trentasei anni (maturità scientifica, col massimo dei voti) e la laurea...dopo i sessanta e pure con la lode. Nonna duepuntozero di quattro nipotini che adora, ricambiata, coi quali non disdegna di giocare a...pallone, la sua grande passione, insieme al mare.
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design