Ho un amico che da due mesi orina sangue.Ha più di settant’anni e, avendone viste tante nella vita, ha sviluppato un certo distacco da sé stesso. Perciò minimizza il preoccupante sintomo, anche se chi gli sta attorno lo vede sempre più debole e lo invita a non perdere tempo.Però non si può dire che abbia rifiutato le cure, mentre nessuno può smentirlo se dice che sono state le cure a rifiutare lui.Il mio amico vive in un centro dell’oristanese e in questi due mesi è stato in diversi ospedali della provincia per sottoporre il suo caso. in un’occasione è stato un conoscente, comprendendo quanto seria fosse la situazione, a caricarlo in auto per portarlo a Nuoro, nella speranza che gli accertamenti fossero più approfonditi. Speranza vana.C’era sempre un esame in più da fare, ma sempre da un’altra parte, c’erano sempre rinvii, attese, mezze risposte, silenzi, scaricabarile. C’era sempre un macchinario che non funzionava, una scoraggiante lista d’attesa, un reparto non operativo.Dopo due mesi, il mio amico continua a orinare sangue ma non sa ancora il perché.Ho appena finito di vedere la serie televisiva su Aldo Moro.Ucciso dalle Brigate Rosse, ma forse anche dalla ragione di Stato. Tenuto prigioniero per due mesi senza poter conoscere il suo destino. Come il mio amico.Spero che il suo male sia meno crudele dei terroristi, ma a ben vedere non c’è molta differenza tra la sorte di Moro, che lo Stato non volle e non seppe salvare, e l’attesa macchiata di sangue di un contadino in pensione.Al quale nessun regista dedicherà una serie televisiva.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design