Due parole. Dove eravate? Dove eravate, quando tre giorni fa morivano,a Beirut? Cosa facevate, quando morivano a Beirut? Nessuna foto della bandiera col cedro, per Beirut. Nessuna predica prima dei titoli del telegiornale. Ora che già pensate a quando togliere i colori del lutto, ve lo chiedo, dove eravate e cosa facevate, mentre morivano a Beirut. Perché il sangue che macchia Parigi vi dà fastidio e quello non quello delle strade di Beirut? Non avete lasciato ricordi a Beirut, nessuna torre d’acciaio da fotografare, a Beirut “Musulmani” che uccidono “cristiani”, a Parigi “Musulmani” che uccidono musulmani,a Beirut Applicate etichette, come l’Isis Distinguete i morti, come Gasparri
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Faceva più caldo il 25 giugno 1961 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.707 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design