2 novembre 2000, ore 7:50
Il maxi tubo di cartone contenente le tavole della mia tesi si aprì dal fondo facendo scivolare il contenuto per terra. Raccolsi tutto e con un certo nervosismo proseguii verso la facoltà. Poco dopo durante il tragitto, raccolsi da terra una banconota da 20 mila lire. Di lì a poco la commissione ascoltava la mia tesi sulla Sicurezza e la salvaguardia dei beni artistici nei musei. Fu una giornata piena di grande soddisfazione.
2 novembre 2016, ore 7:50
Sulla 131 dcn, recandomi a Nuoro con mio fratello, supero un portavalori, discutiamo su un particolare tecnico di quel furgone. Poco prima del bivio di Oniferi, scorgo un camion posto di traverso e subito dopo sento degli spari di mitra. Suoni inconfondibili. Ci troviamo nel mezzo di un conflitto a fuoco tra carabinieri e dei rapinatori. La scena è impressionante. Faccio subito retromarcia, stando attento alle auto che sarebbero sopraggiunte da dietro. Arriva il furgone portavalori che avevo superato poco prima, accosto sul bordo della strada mentre arrivano altre auto. Il furgone mi supera, gli spari si fanno sempre più vicini e sordi. Bruno, con la sua esperienza, mi dice di mettere le mani sul volante, farle vedere. Gli spari continuano. Vedo dallo specchietto i rapinatori, con il volto coperto da dei passamontagna, che si avvicinano. Armati di fucile a pompa e mitra continuano a sparare. Passano a 50 cm da me. Vanno verso il furgone, verso i carabinieri. Mi abbasso tenendo le mani ferme sul volante. Tornano indietro, con passo spedito. Ripassano vicini. L’auto che avevano, una Golf grigia, prosegue tornando indietro e senza occupanti, la sua marcia in folle strisciando la fiancata su guard-rail. Si ferma a pochi metri da noi. Nel frattempo seguo l’altra scena dallo specchietto retrovisore. Fanno scendere l’occupante di una vecchia punto bianca, che, con le mani alzate resta fermo osservando i tre banditi fare inversione di marcia e scappare. Sono stati attimi di tensione, ho avuto paura. Sedici anni fa ero teso, ma non come oggi.
[foto Ansa]
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.631 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design