Poche ore fa Sardegnablogger ha raggiunto i diecimila like sulla pagina Facebook. In altre parole: quando uno dei nostri redattori carica un post, questo appare su diecimila bacheche. In Italia, ma anche in Australia, negli Stati Uniti ed in Russia, come gli strumenti di analisi telematica ci hanno rivelato, con nostra inesauribile sorpresa. Non so se diecimila follower conquistati in poco più di due anni di attività siano, in senso assoluto, un buon risultato. Oggi, in fondo, i like possono essere anche acquistati, esattamente come una merce: ogni tanto Facebook mi propone il pensierino di un certo politicante di mia conoscenza – quasi sempre contenente un messaggio di bassa propaganda – segnalandomi trattarsi di “post sponsorizzato”. Noi di Sardegnablogger i nostri diecimila like ce li siamo guadagnati tutti proponendo la nostra merce, che non sono soldi (non abbiamo un centesimo) ma idee, riflessioni, notizie, inchieste. Alcuni post hanno superato le ottantamila letture, qualcuno ha raggiunto le diecimila condivisioni, il sito ha totalizzato oltre quattro milioni di contatti in un anno. Tutto questo lo abbiamo messo assieme da volontari, perché ciascuno dei redattori strappa lo studio e la scrittura dei post al proprio tempo libero. E scrivere, sapete, comporta uno stress mentale, ma anche un vero e proprio logorio fisico. È faticoso, scrivere, non per lo sforzo di picchiare su una tastiera ma per le riflessioni, le verifiche e la meditazione che stanno a monte di tutto ciò che leggete. Però non possiamo fare a meno di continuare. Per passione ma anche per un dovere civico, un dovere che aumenta ad ogni like in più. Perché dovere civico? Guardate, per restare all’attualità, come è stato gestito il caso della scuola di Rozzano, come quel preside cui si addebitava il diniego di festeggiare il Natale sia diventato una vittima da mettere alla gogna, una carogna per avvoltoi sempre in agguato, un caso esemplare di non notizia da trasformare in materiale da campagna elettorale. Anche questo è la nostra informazione di massa, oggi. Sardegnablogger è una cosa piccola piccola e noi non siamo né più né meno bravi degli altri. Però non abbiamo la frenesia di dire la nostra quando non c’è nulla da dire e neppure la necessità di forzare o scempiare i fatti per inseguire scoop inesistenti. Diciamo solo quel che pensiamo e, quando sbagliamo, lo facciamo in piena libertà. Perché la libertà resta il bene più prezioso per chi faccia informazione. A voi che ci leggete ogni giorno va il nostro grazie più sincero e riconoscente.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design