Giorni di caldo torrido. E con essi, aumenta in modo esponenziale il rischio degli incendi. Ora postate pure tutte le maledizioni agli incendiari che volete, sfogate pure la vostra rabbia contro costoro, immaginate pure i complotti più arditi e fantasiosi, elaborate le maniere più truci per punire e torturare gli incendiari. Tuttavia, vi chiedo due favori semplici semplici. Primo, fate attenzione, soprattutto i fumatori ma non solo. Fate attenzione perché, con queste temperature, è un attimo, non ci vuole molto a far partire una scintilla. Secondo, se per caso vi trovate nei pressi di un incendio, dopo esservi messi in sicurezza e esservi assicurati di non ostacolare le operazioni di spegnimento con la vostra curiosità, e per caso vedete qualche addetto all’opera di spegnimento stanco e accaldato, ricordatevi, se potete, di porgergli un po’ di acqua. Che la disidratazione, lavorando a lungo con temperature infernali in mezzo al fumo, è cosa brutta. Un poco d’acqua, possibilmente fresca, e poi potete tornare nuovamente alle vostre bestemmie.
Fiorenzo Caterini, cagliaritano classe '65. Scrittore, antropologo e ambientalista, è studioso di storia, natura e cultura della Sardegna. Ispettore del Corpo Forestale, escursionista e amante degli sport all'aria aperta (è stato più volte campione sardo di triathlon), è contro ogni forma di etnocentrismo e barriera culturale. Ha scritto "Colpi di Scure e Sensi di Colpa", sulla storia del disboscamento della Sardegna, e "La Mano Destra della Storia", sul problema storiografico sardo.
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.622 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design