– Professore’, beata lei che vive vicina alla Costa Smeralda – – E vabbé, anche voi qua intorno avete un bel mare… – – Ma non è per il mare, no! – – Per cosa, allora? – – Perché se avessi un pezzo di terreno lì mi farei d’oro. – – Ah sì? In che maniera? – – Ci costruirei un albergo enorme. – – Guarda che costruire, per fortuna, non è così facile: ci sono vincoli paesaggistici da rispettare, edificabilità del terreno da considerare, capitali ingenti da investire… – – Ohi professore’, basta avere il terreno e le conoscenze giuste e non c’è vincolo che tenga! – – Ma scherzi? Proprio voi che siete giovani potete creare una società rispettosa delle leggi, ribellatevi ad una prassi disonesta e diffusa. – – Professore’, scusi se glielo dico, ma lei è proprio un’ingenua: senza le conoscenze giuste non si va da nessuna parte! –
Questo è il pensiero di un diciannovenne e di tutti gli altri compagni che annuivano alle sue affermazioni. Questa è l’eredità di ciò che i ragazzi hanno visto dalla loro nascita fino ad oggi, il risultato degli spettacoli indecorosi a cui hanno assistito. A diciannove anni non si può dare alle cose il disprezzo che meritano. A quell’età proprio no. Chi ha ucciso i loro sogni?
La piccola Romina nasce nel '67 e cresce in una famiglia normale. Riceve tutti i sacramenti, tranne matrimonio ed estrema unzione, e conclude gli studi facendo contenti mamma e papà. Dopo la laurea conduce una vita da randagia, soggiorna più o meno stabilmente in varie città, prima di trasferirsi definitivamente ad Olbia e fare l’insegnante di italiano e storia in una scuola superiore. Ma resta randagia inside. Ed è forse per questo che viene reclutata nella Redazione di Sardegnablogger.
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
30 giugno 1976, la suora di Berchidda che fece rinviare la Maturità (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.711 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design