-Cèèèè, ma intendiu asi su chi ha nau contro a Pigliaru e a Deiana quella che parla mmalle degli scrittori antipattici in tellevisione? -Ma chini, Geppi Cucciari? -Oiii, nossi! Quella mi fa troppo ridere. L’altra, quella ched’è sempre con Corrado Augias e che una volta si è astariata con Bianca Berlinguer e non ha detto neanche il titolo del libro per dispetto e che Bianca Berlinguer ce l’ha mandata affanculo e ha detto ched’era tutta una messinscena per farsi propaganda, che intanto quel libro non se l’hanno cagato neanche di striscio, mi. -Ah, l’accabbadora? -Eja, essa, che adesso la zerrianta “sa stroncadora”, che per colpa di Pigliaru e di Deiana per poco non è andata al funerale dell’amica e allora ha cominciato a frastimare su feisbù, che se gliene cade la più piccola di frastemma a Pigliaru e a Deiana, i figli non ce la fanno ad andare neanche al funerale dei babbi. -Ihh, castia, ma deaderu??? Sembra tutta casta e chiesa? E poi da una studiata quelle cose neanche te le aspetti. -Ellò, proprio perché è studiata! Nanta che li ha studiati all’università quei fràstimi, dice che in italiano si chiammano anatemmi e si studiano alla facoltà di anatemmia.
Nata quasi a metà del secolo scorso, ha dato un notevole impulso, giovanissima, all'incremento demografico, sfornando tre figli in due anni e mezzo. La maturità la raggiunge a trentasei anni (maturità scientifica, col massimo dei voti) e la laurea...dopo i sessanta e pure con la lode. Nonna duepuntozero di quattro nipotini che adora, ricambiata, coi quali non disdegna di giocare a...pallone, la sua grande passione, insieme al mare.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design