Il temporale che si è abbattuto su Abbanoa non contribuisce a migliorare la situazione idrica, anzi. I bacini continueranno ad essere drammaticamente vuoti e la qualità dell’acqua, in molti centri razionata, è destinata a peggiorare. Ma qualcuno prima o poi dovrà decidersi a prendere un ombrello, e forse anche un paracadute, perché dopo la decisione del Consiglio di Stato, che condanna il gestore idrico al pagamento di una sanzione di seicentoottantamila euro, un ruzzolone è il minimo che dovrà aspettarsi.
Dunque, come ha riportato la stampa, il contenzioso tra l’Antitrust e l’idromostro, avviato su esposti dettagliati di associazioni di consumatori per pratiche scorrette e aggressive, si è definitivamente chiuso e ora si apre una nuova fase.
Si, perché prima o poi Abbanoa dovrà dare delle risposte. E queste risposte, che chiedono da tempo le associazioni dei consumatori, oggi, finalmente, le chiede anche il sindaco di Sassari Nicola Sanna nella doppia veste di secondo maggior azionista di Abbanoa tra i comuni sardi e di presidente dell’Egas, l’ente di governo dell’ambito della Sardegna, il cui compito istituzionale dovrebbe essere il controllo dell’attività di Abbanoa, ma che Abbanoa ha finora snobbato, grazie anche alle protezioni di cui ha goduto da parte dell’ex assessore Maninchedda, recentemente dimessosi.
Nicola Sanna subito dopo la pubblicazione della sentenza del Consiglio di stato denuncia le pesanti responsabilità del gestore idrico, sia per quel che riguarda i rapporti con l’utenza, sia per l’inefficienza di una gestione caratterizzata dall’incapacità a utilizzare le ingenti risorse messe a disposizione dalla Regione per migliorare le infrastrutture idriche e quelle fognaria.
C’è da ricordare che qualche tempo fa Nicola Sanna era arrivato anche a denunciare Abbanoa per interruzione di pubblico servizio . Sassari, come Porto Torres e altri comuni del nord ovest, hanno patito per anni, e patiscono, i disservizi di Abbanoa, caratterizzati da un comportamento che definire arrogante e vessatorio è un eufemismo.
Dunque il sindaco di Sassari, nonché presidente di Egas, nel commentare la sentenza del Consiglio di Stato chiede senza mezzi termini l’intervento della regione per azzerare i vertici della società.
Era ora!
Prima o poi i vari Ramazzotti e Murtas dovranno assumersi la responsabilità di un operato non sempre cristallino e soprattutto non rispondente alle norme che regolano un’attività esercita da Abbanoa in regime di monopolio.
Prima o poi qualcuno dovrà prendere in seria considerazione l’allontanamento di questi “signori dell’acqua”, che saranno anche dei bravi manager, ma che in questi ultimi cinque anni hanno portato Abbanoa ad essere l’esatto contrario delle cucine Scavolini, cioè la più odiata dai Sardi.
PS: gli altri sindaci non pervenuti.
Nata quasi a metà del secolo scorso, ha dato un notevole impulso, giovanissima, all'incremento demografico, sfornando tre figli in due anni e mezzo. La maturità la raggiunge a trentasei anni (maturità scientifica, col massimo dei voti) e la laurea...dopo i sessanta e pure con la lode. Nonna duepuntozero di quattro nipotini che adora, ricambiata, coi quali non disdegna di giocare a...pallone, la sua grande passione, insieme al mare.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design