Il 2 febbraio 1962 accadde un fatto inconsueto: per la prima volta in 400 anni Nettuno e Plutone si allineano. Non sono un astrofisico e non è di questo che voglio parlare (non ne sarei assolutamente capace) ma della particolarità e unicità degli eventi. Di quelle cose che non capitano molto spesso.Per esempio: Nettuno e Plutone non si allineano spesso, così come la squadra di calcio del Cagliari vince per la prima e unica volta uno scudetto, una donna italiana vince il Premio Nobel per la letteratura (ed è addirittura sarda), una donna del partito comunista italiano diventa Presidente della Camera dei Deputati. Oppure, di contro, ci sono cose piuttosto consuete che sono accadute negli ultimi cento anni. Tra tutte le varie scissioni del partito comunista italiano in schegge che si sono divise e difficilmente si allineano nel corso degli anni. Quante ne abbiamo viste di scissioni. Alcune erano costole poco amate: dal gruppo del Manifesto a Lotta Continua, democrazia proletaria, PSiup, Pcdi, Leu solo per ricordarne alcune. In questi giorni curiosi dove tutto sembra portare, per restare in tema di astrofisica, ad un attrito di gas e polveri che cadono in un buco nero supermassiccio comunemente chiamato “quasar”, gli unici illuminati e allineati sono i democristiani. Loro sanno come dividersi e sanno, soprattutto come unirsi. Così, da Mattarella a Mastella, da Gentiloni a Franceschini, da Letta (Gianni ed Enrico) a Renzi. Ecco, se c’è una cosa terribilmente allineata in questo paese è la democrazia cristiana. E detiene, da sempre, il potere.
(giampaolo cassitta)
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design