Sapevamo tutti che quella di Pierpaolo Fadda contro la leucemia era una lotta impari. E lo aveva capito lui stesso, con quegli ultimi post rassegnati su Facebook, scritti con un filo di voce, raccogliendo le ultime forze residue. Oggi il male ha tolto per sempre il respiro a Pierpaolo. Pierpaolo Fadda era un giornalista, aveva 56 anni, era nato a Barumini. Dirigeva la rivista Antas, contenitore di cose culturali di Sardegna. Io lo conobbi ai tempi della comune militanza al Giornale di Sardegna, nel 2004. Ci ritrovammo dopo: le strade si erano ormai divise, ma la passione del giornalismo ci faceva ancora sentire parte di una comunità. Poi, due anni fa, la malattia. Che rivelò come quest’uomo esile, timido, misurato avesse in realtà il cuore di un leone. Pierpaolo ha raccontato giorno per giorno la sua malattia, con pensieri e poesie su Facebook, con denunce sulla condizione di degenza dei malati, con iniziative editoriali per sostenere la ricerca medica. Proprio per quets’impegno, in quelle condizioni così sfortunate, Sardegnablogger gli dedicò uno spazio, nel dicembre del 2016: https://www.sardegnablogger.it/personaggio-del-giorno-pierpaolo-fadda-francesco-giorgioni/ Ogni tanto mi chiamava per chiedere foto, dritte su possibili collaborazioni, informazioni. Capivo in quei brevi colloqui quanto si rendesse conto che il tempo stava finendo e non avesse da regalarne: se una delle mie risposte non lo convinceva, me lo diceva con la formula più diretta possibile, senza lasciar spazio alle repliche. Ciao, Pierpaolo. La tua forza è servita molto anche a tutti noi.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design