La colpa è stata di quel maledetto reattore numero 4. La potenza è nulla senza controllo, recitava un vecchio slogan della Pirelli. Esattamente oggi, 29 anni, fa quel sovraccarico di potenza era stato ben differente dal “nulla”. L’involucro del reattore si spaccò e quel che ne conseguì è ciò di quanto più lontano ci sia dal “nulla”.
Cause ed effetti lunghi da elencare e dolorosi da ricordare.
Però, in questi 29 anni, avremmo dovuto chiedere scusa tutti i giorni: a quei 65 morti immediatamente dopo il disastro; a tutte le tiroidi aggredite dalle radiazioni e convertite in cancro nel corso degli anni; a tutti gli organi bersagliati da tumori; a tutti i feti sputati via dall’utero prima del tempo; a tutte le femminilità ambiziose che hanno covato malformazioni nel loro ventre; a tutte le psicopatologie post traumatiche, figlie di una deportazione forzata e immediata; e alla natura, maniacalmente distrutta dall’ambizione dell’uomo.
La piccola Romina nasce nel '67 e cresce in una famiglia normale. Riceve tutti i sacramenti, tranne matrimonio ed estrema unzione, e conclude gli studi facendo contenti mamma e papà. Dopo la laurea conduce una vita da randagia, soggiorna più o meno stabilmente in varie città, prima di trasferirsi definitivamente ad Olbia e fare l’insegnante di italiano e storia in una scuola superiore. Ma resta randagia inside. Ed è forse per questo che viene reclutata nella Redazione di Sardegnablogger.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design