L’Argentina ha il suo tango solitario e intenso, il Portogallo quel fado triste e coinvolgente. Sono tutte lacrime che accompagnano Messi e Cristiano Ronaldo e cancellano il sogno di divent... Leggi tutto
Ci sono tante ragioni per credere che Ekaterinburg sia un luogo più che degno per ospitare questo Italia-Messico, ultimo turno del girone di qualificazione che dovrà dirci se la nostra nazio... Leggi tutto
Lasciamo perdere che, inevitabilmente, nella milanese Gazzetta dello Sport Filippo Tortu venga definito “brianzolo”. Lasciamo perdere, anche se Filippo ha più volte dichiarato di sentirsi “s... Leggi tutto
Undici, come il numero della maglia di Gigi Riva. Undici, come gli anni che avevo nel 1970 quando in Mexico gli azzurri fecero l’impresa. Undici, come l’apollo che portò i primi uomini sulla... Leggi tutto
Sedici anni precisi. Dal 18 giugno 2002 al 18 giugno 2018. Sedici anni spaccati per poter gustare una vendetta o, se preferite toni meno cruenti e più sportivi, una rivincita. L’Italia... Leggi tutto
Il giorno in cui tutti diventiamo almeno per un mese allenatori di calcio è finalmente arrivato. La squadra di calcio dell’Italia e con lei tutto il paese cominciano sornioni a guardare oltr... Leggi tutto
Ne abbiamo vissute tante di giornate come queste, ad aspettare Godot. Ad attendere, per 90 minuti, se restare a galleggiare tra gli eletti o scendere al secondo piano dove una volta era come... Leggi tutto
Bisogna amarlo il pallone, il rettangolo di calcio, quegli uomini che ci sudano e ci giocano per un qualcosa di apparentemente inutile ma passionevole. Quel gioco si ama quando vedi giocare... Leggi tutto
Per quanto mi sforzi di ricordare, non riesco a trovare nessun atleta, nella storia dello sport, che abbia avuto la potenza pura di Jonah Lomu. L’unico che forse poteva avvicinarlo è i... Leggi tutto
L’hai detto, eh, Fabio, l’hai detto nel tuo ultimo post su Facebook: “Non vedo l’ora di tornare”. E noi da stasera, dopo il volatone sui Campi Elisi, stiamo già... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
1 luglio 1960, mite condanna all’uccisore del figlio deficiente (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.715 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design