Io di Vialli ricordo le lacrime. Non quelle dell’abbraccio a Mancini dopo l’inopinato titolo europeo di un anno e mezzo fa. No, altre lacrime. E’ stato uno dei miei calciatori preferiti di s... Leggi tutto
Il diciassette giugno 1970 riuscimmo a gioire a seguito di una sofferenza. Se avessi conosciuto a quei tempi i versi di Giacomo Leopardi, la partita di calcio Italia Germania poteva essere s... Leggi tutto
Ce la ricorderemo questa partita perché c’è dentro il senso della vita. Si può vincere, quasi stravincere e convincere, ma può non bastare. Perché bisogna sempre tener conto dell’avversario.... Leggi tutto
Mi ero ripromesso di non sfiorare l’argomento mondiali di calcio per una serie di motivi: vivevo la mia solitaria malinconia (a proposito: a quanto pare noi italiani siamo un popolo di malin... Leggi tutto
Da bambino volevo essere Mauro Forghieri. Ero morbosamente affascinato dalla capacità di trasformare in materia rombante il tratto di una matita nato su un tavolo da disegno, dal potere di c... Leggi tutto
C’è qualcosa di magico e di triste insieme nell’addio a Sinisa Mihajlovic da parte della società Bologna calcio. Quando la squadra non funziona si cambia allenatore. E’ una metafora che cal... Leggi tutto
Le accelerazioni di Mbappe sembravano più sovrumane che mai, l’essere ovunque di Verratti inspiegabile, il palleggio di Messi e Neymar puro spirito, senza cedimenti la sicurezza di quei due... Leggi tutto
Datemi un ultimo giro per provare a giocarmi tutto, per riuscire a sorpassare la fortuna, il destino, la voglia di esserci. Datemi un ultimo giro perché ho giocato troppo sui cordoli della m... Leggi tutto
Un allenatore di calcio che si dimette è senza dubbio una notizia. Lo ha fatto Cesare Prandelli lasciando la panchina della Fiorentina perché “in questi mesi è cresciuta dentro di me un’ombr... Leggi tutto
I bei gesti. Parolacce, invettive più o meno velate, insulti gratuiti, vaffa che piovono come se avessimo ombrelli bucati e poi un piccolo gesto. Forse insignificante, forse inutile, f... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design