Adesso che il pezzo su Pablito – quello di pancia – l’ho scritto, adesso che la sedimentazione delle emozioni e dei ricordi mi porta lentamente alla riflessione, mi chiedo (e dun... Leggi tutto
Deve esserci un campionato stellare da quelle parti se dopo Maradona è stato convocato anche Paolo Rossi. Pablito. Il nostro Pablito, quello che fece l’impresa insieme a tanti incredibili ca... Leggi tutto
Dovete amarla la velocità per comprendere la pazzia e la bellezza. Dovete capire quanto misura il vento e come lo puoi affrontare. Decidere lo scatto, quello definitivo, quello che ti traspo... Leggi tutto
Mi chiedo – e me lo chiedo nel silenzio infinito dello stare a casa – cosa ci ha insegnato Gianni Mura, grandissimo giornalista sportivo morto oggi all’età di 73 anni per un arresto cardiac... Leggi tutto
La bicicletta era la formula uno dei giovani di allora. Avevo imparato ad andarci con quella di un mio compagno di scuola soprannominato Gigi Salame per via della voracità con cui divorava p... Leggi tutto
Mamma era Niki Lauda. Per me, per mio fratello, i miei cugini e qualche zio. Lo era perché era l’esatto contrario di Niki. Guidava in maniera pasticciata e creativa la sua fiat 500L, non riu... Leggi tutto
Vincere. A volte ha senso, a volte non serve. E’ solo una piccola parentesi e non ci risolverà i problemi quotidiani. Vero. Ma allora perché perdere? I problemi restano dove sono e ce ne tor... Leggi tutto
Babbo dice che Trapattoni era un difensore molto forte, ma da quella volta che marcò Pelé “non è servito più a nulla”. Quella volta che marcò Pelé era il maggio del 1963 e la par... Leggi tutto
Se quella che guardavo non era una semplice partita di calcio allora posso pure farne a meno. Il calcio è un’altra cosa, credetemi. Leggi tutto
Devo ringraziare mio fratello che mi ha fatto apprezzare Gigi Radice. Correva l’anno 1975 e il Torino era una squadra incredibile : c’erano Pulici, Claudio e Patrizio Sala, Zaccarelli, Grazi... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design