Le accelerazioni di Mbappe sembravano più sovrumane che mai, l’essere ovunque di Verratti inspiegabile, il palleggio di Messi e Neymar puro spirito, senza cedimenti la sicurezza di quei due... Leggi tutto
Datemi un ultimo giro per provare a giocarmi tutto, per riuscire a sorpassare la fortuna, il destino, la voglia di esserci. Datemi un ultimo giro perché ho giocato troppo sui cordoli della m... Leggi tutto
Un allenatore di calcio che si dimette è senza dubbio una notizia. Lo ha fatto Cesare Prandelli lasciando la panchina della Fiorentina perché “in questi mesi è cresciuta dentro di me un’ombr... Leggi tutto
I bei gesti. Parolacce, invettive più o meno velate, insulti gratuiti, vaffa che piovono come se avessimo ombrelli bucati e poi un piccolo gesto. Forse insignificante, forse inutile, f... Leggi tutto
Adesso che il pezzo su Pablito – quello di pancia – l’ho scritto, adesso che la sedimentazione delle emozioni e dei ricordi mi porta lentamente alla riflessione, mi chiedo (e dun... Leggi tutto
Deve esserci un campionato stellare da quelle parti se dopo Maradona è stato convocato anche Paolo Rossi. Pablito. Il nostro Pablito, quello che fece l’impresa insieme a tanti incredibili ca... Leggi tutto
Dovete amarla la velocità per comprendere la pazzia e la bellezza. Dovete capire quanto misura il vento e come lo puoi affrontare. Decidere lo scatto, quello definitivo, quello che ti traspo... Leggi tutto
Mi chiedo – e me lo chiedo nel silenzio infinito dello stare a casa – cosa ci ha insegnato Gianni Mura, grandissimo giornalista sportivo morto oggi all’età di 73 anni per un arresto cardiac... Leggi tutto
La bicicletta era la formula uno dei giovani di allora. Avevo imparato ad andarci con quella di un mio compagno di scuola soprannominato Gigi Salame per via della voracità con cui divorava p... Leggi tutto
Mamma era Niki Lauda. Per me, per mio fratello, i miei cugini e qualche zio. Lo era perché era l’esatto contrario di Niki. Guidava in maniera pasticciata e creativa la sua fiat 500L, non riu... Leggi tutto
Io e il compagno Enrico. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.712 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design