Resta uno dei misteri irrisolti della televisione pubblica italiana, perché non si è mai conosciuta la verità vera sullo scherzo giocato a Sandra Milo, ex musa di Federico Fellini, in quel g... Leggi tutto
Il 2022, appena salutato, ci ha lasciato molti passaggi oscuri. Troppe donne uccise da uomini indegni e vigliacchi, troppi suicidi nelle carceri sempre più sole a abbandonate. E poi la stra... Leggi tutto
Perché i sardi rinunceranno ad un loro rappresentante in Senato. Prendo spunto da questo interessante articolo di Maninchedda.https://www.sardegnaeliberta.it/marcello-pera-e…/Molti sar... Leggi tutto
Scriveranno tutti della Regina Elisabetta e le mie parole saranno solo acqua di fiume di corsa verso un mare di grandi scrittori, poeti, politici, saltimbanchi e cantanti. Scrivere dei poten... Leggi tutto
Il 22 luglio del 1989, Angela Montagna in Casella appare su tutti i telegiornali mentre mostra all’occhio della telecamera una torta. Sulla torta sono conficcate venti candeline e scritti gl... Leggi tutto
Ciò che si capisce da questa ennesima crisi politica è l’assoluta mancanza di visione politica. Non se ne esce dall’orto provinciale dove i partiti, i movimenti, i cespugli, i desaparecidos,... Leggi tutto
Ieri ho celebrato il Pride con un pensiero. All’università avevo un professore che insegnava Estetica. Era tanto bravo che riuscì a farci piacere un complementare che comprendeva la lettura... Leggi tutto
Sono nato a Palermo, il 23 Febbraio del 1965. Sono un uomo del sud.Vi chiederete: perché devo fare per forza il poliziotto? E perché no? E’ un mestiere che amo e mi piace.Non ho studiato anc... Leggi tutto
Oggi sarei dovuto essere a Roma per lavoro. Era assolutamente necessario e i vari incontri erano stati organizzati per tempo. D’altronde come dico sempre ai miei colleghi “vengo dalla Sardeg... Leggi tutto
Con il fallimento dell’attacco americano alla Baia dei Porci, venne svelata, infine, la gigantesca sceneggiata ordita dalla CIA per rovesciare il governo cubano di Fidel Castro. Il film di q... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design