Le ultime volontà sono degne di compassione, sono la pietà che non si nega neppure al rancore, sono l’abbraccio a chi ha attraversato questa avventura terrena. Però, mi chiedo: se le ultime... Leggi tutto
Chiariamo subito una cosa: una pena, per quanto lunga, per quanto dolorosa quando è scontata si conclude e si pareggiano i conti che un cittadino ha nei confronti della giustizia. Il condann... Leggi tutto
Recentemente ha destato scalpore una ricerca del Dipartimento delle Scienze biologiche, antropologiche e ambientali dell’Università di Bologna, finanziato dalla National Geography Soci... Leggi tutto
Sulla Nuova Sardegna di oggi Andrea Mura, deputato cinque stelle, risponde all’articolo apparso il giorno precedente, a firma della giornalista Silvia Sanna, con il titolo “Di Maio lascia la... Leggi tutto
Chiedete ad un parigino di mostravi la strada per giungere alla torre dell’esposizione universale o ad un romano le indicazioni per arrivare all’anfiteatro Flavio e troverete facce piuttosto... Leggi tutto
Le ho viste le facce di quelle ragazze e ragazzi con un sorriso forzato dire: “grazie, buonasera”. Le ho viste e ho provato a scrutarle un po’ più a fondo, a capire e carpire segnali che non... Leggi tutto
In questi giorni ha destato scalpore una ricerca del Dipartimento delle Scienze biologiche, antropologiche e ambientali dell’Università di Bologna, finanziato dalla National Geography... Leggi tutto
Vorrei chiedere alla sinistra (quella che è stata la sinistra, quella che ritiene di essere ancora la sinistra) se ha un senso politico, pratico, etico, sociale, che una città come Sassari... Leggi tutto
Malta è un esempio di successo nel campo del turismo archeologico e culturale. Ilaria Montis, archeologa e ideatrice di “Sardegna Sacra”, specializzata in escursioni e visite ai... Leggi tutto
Vuoi vedere il fantasma del Conte di Moriana? Non andare nella piazza omonima, perché è roba moderna, lì lui non ci va, troppi studenti di Lettere e dell’Accademia che quando il tempo è cald... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design